Il progetto nasce dall’idea di far collaborare la ditta M.G. Biscotteria Veneziana s.r.l. di Jesolo (www.biscotteriaveneziana.it/) e Le Stanze del Vetro (progetto culturale pluriennale della Fondazione Giorgio Cini e Pentagram Stiftung, finalizzato allo studio e alla valorizzazione dell’arte vetraria del Novecento e contemporanea) (www.lestanzedelvetro.it/). Era richiesto agli studenti il progetto di un kit di biscotti, ispirato alla mostra “Paolo Venini e la sua fornace” (11 settembre 2016 – 8 gennaio 2017) presso Le Stanze del Vetro nell’Isola di San Giorgio a Venezia, che potesse vendersi nel bookshop della sede espositiva. L’attenzione progettuale era rivolta principalmente alla forma dei biscotti e riducendo al minimo il packaging. Nella realizzazione dei prototipi i biscotti potevano anche essere simulati con materiali modellabili a scelta e i loghi tratti dalle fonti disponibili online.
