In collaborazione con la ditta Malvestio, di Villanova (PD) (www.malvestio.it), era richiesto il progetto di una maniglia per allestimenti dedicati alle case di riposo. Il progetto della maniglia doveva considerale l’ergonomia, la comodità di presa e di solida impugnatura, la facilità di pulizia e sanificazione, l’assenza di interstizi e ricettacoli di povere. Il disegno doveva considerare anche le caratteristiche di anti trauma, di assenza di spigoli e asperità, di avere le estremità smussate e le strutture chiuse, in modo da evitare impedimenti con gli abiti o urti accidentali alle ginocchia. Una riflessione andava fatta anche sulla gradevolezza al tatto e su un’impugnatura naturale ed istintiva. Realizzata con materiale resistente, durevole e inalterabile nel tempo, la maniglia ipotizza un’eventuale finitura con materiale antibatterico (ioni di argento o rame) e prevede di essere disponibile di vari colori per abbinarsi a diverse finiture di anta con adeguato contrasto di colore. Il progetto doveva essere declinato in maniglie di tre dimensioni con i seguenti interassi: 160 mm (anta piccola/ cassetto); 288 mm (anta intermedia); 460 mm (anta grande).