In collaborazione con la vetreria Nason&Moretti (www.nasonmoretti.it/), era richiesto il progetto di un portacandela per la tavola in vetro soffiato. Il tema di ispirazione era libero, ma il progetto doveva relazionarsi ai prodotti già presenti nel catalogo della ditta Nason&Moretti. Le tematiche della lavorazione del vetro sono state argomento di lezione nella parte iniziale del corso e c’è stata la visita a Murano alla vetreria Nason&Moretti nel mese di Novembre. Pur essendo l’oggetto difficile da prototipizzare, era comunque richiesto che ci fosse da parte dello studente lo sforzo di realizzare un modello con i materiali di proprio piacimento (presumibilmente plastilina, cernit, das o altri materiali modellabili) con lo scopo di capire i volumi tridimensionali dell’oggetto.
